L'ANALISI
16 Gennaio 2015 - 22:41
Un momento della Notte bianca del Manin a Cremona
CREMONA - Tanti i volti degli ex alunni del Manin che hanno partecipato alla Notte bianca, iniziativa nazionale, promossa dall’Associazione Italiana Cultura Classica, e accolta dai docenti dell’istituto di via Cavallotti, dagli Ex Alunni del Manin e dall’Aicc cremonese, presiedute da Renata Patria. «Abbiamo volentieri aderito alla Notte Bianca — ha spiegato la preside Mirelva Mondini —, docenti e studenti hanno lavorato insieme, ognuno mettendo a frutto le proprie competenze».
E così è stato fino alle 23,30 di venerdì 16 gennaio con tutta una serie di appuntamenti disseminati nelle aule. Lo scrittore Marco Ghizzoni ha presentato il suo libro, Il cappello del Maresciallo. E fra i tanti che hanno partecipato all’happening c’era il piacere di rivedere la propria aula, ma anche la curiosità di seguire l’incontro dedicato all’affresco del Massarotti, curato da Anna Maccabelli, piuttosto che assistere al centone cinematografico dedicato ai classici curato da Simona Frassi e Luca Lupatelli, ai brani teatrali recitati dai ragazzi e coordinati da Luisa Arli, piuttosto che alle letture letterarie curate da Francesca Di Vita, Emilio Giazzi, Cesare Marelli, Chiara Persico e Paola Tomasoni. Renata Patria ha invece mostrato i disegni di Danilo Mainardi, ex del Manin, per segnalare come la cultura scientifica sia di casa in via Cavallotti.
Tanta curiosità per gli studenti musicisti in aula magna e a fianco i giornalisti del Maninians, nonché la divertente anteprima del videoclip promozionale della scuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris