L'ANALISI
18 Novembre 2016 - 04:00
Circa 30 mila attendono di poter evadere dalla città imprigionata dalle acque, e per costoro, affluiti anche dai centri vicini, la situazione si fa sempre più diffìcile. Non si hanno inoltre notizie di alcune centinaia di persone rimaste isolate sui tetti dei cascinali sparsi nella zona, la cui opera di salrataggio è resa ardua, sia dalla violenza della corrente ,sia dalla necessità di non disperdere le forze. La situazione dei viveri, che in un certo momento era quanto mai preoccupante, è nettamente migliorata in seguito al confluire di mezzi giunti per mezzo di barche a motore, e, soprattutto, per lanci aerei. Il cielo di Adria è stato sorvolato per tutta la giornata da decine di aerei che decollavano dall'areoporto di Treviso, e che lanciavano pacchi con viveri, medicinali e vari mezzi d'assistenza.
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris