L'ANALISI
11 Novembre 2017 - 04:00
In questa rievocazione il prof. Mario Cattagni mette in rilievo la personalità di un Santo oggi più che mai vivo nel cuore dei cremonesi
Definire S. Omobono il primo e il più grande dei cittadini cremonesi di ogni tempo è dichiarare una rwaltà che fu onorata e condivisa da tutte le generazioni che si sono succedute dal secolo XII fino a noi.
quella mattina fredda e piovosa dell'11 novembre 1197, ignaro della morte che già lo avvinghiava, il signor Omobono si era alzato presto per andare ad assistere alla messa... Altri fedeli erano già raccolti davanti all'Altare del Crocifisso e ad essi si aggiunge Omobono... Chino in preghiera egli non si era alzato nè al Gloria nè al Vangelo: meravigliasndo che egli non si muovesse... era passato dalla fralezza del tempo ai fulgori dell'eternità. Da Cremona vecchia, cioè dalla parte del Duomo, dai rioni, dalle Porte arrivano per il funerale i cittadini che desideravano offrire al grande Morto i loro suffragi e alla vedova il loro cordoglio... Ancora si vede nella Chiesa di S. Omobono. il luogo ove fu il primo suo sepolcro
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris