SOS ACQUA
CREMONA
30 Agosto 2014 - 17:37
Il cortile Federico II in occasione dell'ultimo recital
CREMONA - Applausi scroscianti in cortile Federico II, ovazioni all’auditorium della Camera di commercio: per avere la replica quest’anno non sono state sufficienti le due precedenti serate che avevano entusiasmato i melomani. La Fondazione Pavarotti e la Maserati - sponsor dell’iniziativa - erano più che disponibili a tornare a Cremona con un recital che avrebbe avuto come protagonisti i vincitori del concorso internazionale intitolato a Big Luciano.
Non solo, ma la Maserati - come negli anni precedenti - si sarebbe fatta carico di ogni costo. Al Comune sarebbe spettato solo l’onere di trovare un plateatico adeguato e di fornire la doverosa assistenza logistica. Ma il Comune ai tempi dell’amministrazione Perri ha detto no, ha detto no a un concerto di sicuro successo, di prestigio e in grado di garantire visibilità alla città - in entrambe le occasioni è intervenuta Nicoletta Mantovani Pavarotti - anche a costo di fare uno sgarbo a uno sponsor munifico come la Maserati che in molte occasioni ha dimostrato di essere vicino alla città.
Oltre al concerto realizzato in collaborazione con la Fondazione Pavarotti, era in programma anche un recital con i vincitori del concorso Voci Verdiane che si svolge ogni anno a Busseto e con cui la rassegna cremonese aveva intavolato un proficuo gemellaggio. Inoltre, il coro Ponchielli Vertova stava preparando una Missa Criolla cui avrebbe partrecipato frate Alessandro, il giovane francescano che incide musica sacra per la Decca - Universal e che è di casa negli studi di Abbey Road venerati dai fans dei Beatles e dei Pink Floyd.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga