L'ANALISI
Casalmaggiore, da sabato 17 maggio a domenica 29 giugno
31 Marzo 2014 - 12:49
Rizzi, Vallari, Porzani, Silla, E.Valenti, Romanetti, Todeschini, L.Valenti
Inizio concerti ore 21
Ingresso a pagamento (€ 10,00)
CASALMAGGIORE - Quattro appuntamenti musicali di alto livello vivacizzeranno la primavera casalese. La manifestazione si chiama 'Note dal Grande Fiume' ed è stata presentata in sala consiliare. "E' il punto di arrivo di una idea avviata qualche mese fa", ha esordito Enrico Valenti, consigliere con delega al Turismo. "Subito un ringraziamento va alla Pro Loco, agli Amici dell'International Festival e a Giuseppe Romanetti, direttore del teatro Comunale nonchè direttore artistico di questo evento". Il sindaco Claudio Silla ha osservato che l'iniziativa è inserita nelle attività di valorizzazione della zona del fiume, "per il quale abbiamo sempre un occhio di riguardo. Pensiamo all'attracco da diporto inaugurato il 13 aprile". I tre punti di forza della città, ha continuato Valenti, "sono il fiume, i bijoux e la musica. In questo ambito abbiamo cercato di concentrarci sull'aspetto musicale, centrale in tutta la provincia di Cremona. Casalmaggiore viene a rafforzarne ulteriomente l'immagine con quattro appuntamenti dedicati alla musica classica, al jazz, alla lirica e alla musica contemporanea".
Angelo Porzani, presidente dell'associazione 'Amici del Casalmaggiore International Festival' ha sottolineato la qualità del primo appuntamento in programma, con l'Orchestra d’archi “Mainzer Virtuosi” e la partecipazione di Georgy Tchaidze, pianoforte (vincitore del concorso “Honens International Piano Competition 2009” di Calgary). "Saranno previste anche delle prove aperte alle scuole". Vittorio Rizzi ha spiegato che "sarà un viaggio attraverso l'Europa", con proposte che abbracceranno gli anni dall'inizio dell'800 alla prima metà del 900".
'Location' saranno il teatro Comunale, il cortile di Palazzo Melzi (o il cortile di Palazzo Diotti), il cortile di Patrizio Sartori (Torrione), e il sagrato del Duomo di Santo Stefano.
L'illustrazione del programma è stata affidata a Romanetti, che ha evidenziato l'altissimo livello dei protagonisti.
L'ultimo concerto in programma sarà inserito nel programma della fiera di Piazza Spagna. Marco Vallari, presidente della Pro Loco, ha rimarcato "la collaborazione tra Comune, Amici del Casalmaggiore International Festival e la Pro Loco. I tempi erano maturi. Questo festival sarà il trait d'union tra la stagione teatrale e l'International Festival".
Valenti ha annunciato che sarà attivato il sito www.notedalgrandefiume.it e ha concluso auspicando che si possa creare un cartellone unitario degli eventi organizzati sul territorio.
NOTE DAL GRANDE FIUME
Sabato 17 maggio 2014, ore 21
Teatro Comunale di Casalmaggiore
Viaggio attraverso l’Europa
“Journey across Europe”
In collaborazione con il “Casalmaggiore International Festival”
Orchestra d’archi “Mainzer Virtuosi” (Irina Borissova, Yena Lee, Agnes Langer, Will Chen, Pyunghwa Choi, Alex Sachs, Anetta Mukurdumova, Fernando Arias Parra, Sebastian Vater, Shirin Tashibaeva, Rafael Menges, Hans Kunstovny).
Georgy Tchaidze, pianoforte (vincitore del concorso “Honens International Piano Competition 2009” di Calgary)
Domenica 1 giugno 2014, ore 21
Cortile di Palazzo Melzi (oppure Cortile del Museo Diotti)
Concerto jazz
Vincent Peirani, fisarmonica
Ulf Wakenius, chitarre
Sabato 14 giugno 2014, ore 21
Cortile di Patrizio Sartori (Torrione)
Concerto lirico
Barbara Fasol, soprano
Andrea Bragiotto, tenore
Orazio Mori, Baritono
Isabel De Paolo, Mezzosoprano
Debora Mori, pianoforte
Domenica 29 giugno 2014, ore 21
Piazza Marini (Sagrato del Duomo)
“Fùtbol”
ispirato al libro Fùtbol. Storie di Calcio di Osvaldo Soriano
Javier Girotto, sax soprano e baritono, clarinetto basso, flauti andini
Peppe Servillo, voce
Natalio Mangalavite, pianoforte, tastiere e voce
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris