Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Casalromano

Ecco il 25° raduno nazionale fans dei Nomadi

Venerdì 17 e sabato 18. Previsto un omaggio ad Augusto Daolio e a Dante Pergreffi. Il gruppo celebra i 50 anni di attività

Email:

davbazz@tin.it

05 Maggio 2013 - 08:38

Ecco il 25° raduno nazionale fans dei Nomadi

CASALROMANO - Per la prima volta nella storia della musica italiana si celebra un giubileo di … fans.

Correva la primavera del 1988 quando in uno sperduto paesino della bassa Lombardia, Casalromano (MN), fra Cremona e Mantova, si decideva di organizzare un raduno dei fans dei Nomadi che in quegli anni vedevano ancora Augusto Daolio ben saldo al microfono. Già da tempo in questo remoto luogo della Pianura Padana si teneva a stagioni alterne un concerto del popolare gruppo di Novellara, paese neanche tanto distante , che riscuoteva sempre un enorme successo. Addirittura in questo stesso paese i Nomadi decisero di celebrare il loro 25° anno di attività, venticinque stagioni dall’uscita del loro primo grande successo “Come potete giudicar” anche se i 5 emiliani calcavano ormai da anni i palchi delle balere romagnole.

I Nomadi esordiscono in uno dei periodi più fervidi del panorama musicale italiano, i favolosi e mai abbastanza celebrati “sessanta”; in quegli anni nascevano e scomparivano decine di gruppi, accomunati dall'atmosfera del boom economico che scopriva un'Italia arricchita, ma allo stesso tempo impoverita socialmente, nella quale i giovani iniziavano a sentirsi soffocati da un sociale ancora intriso di convenzioni antiquate. I capelli lunghi, gli abiti sgargianti e la voglia di cambiamento, che caratterizzavano i ragazzi di quegli anni, divennero ben presto uno dei tratti distintivi del gruppo musicale, che per questo fu per questo malvisto e più volte attaccato verbalmente.

Da quel primo Cantagiro in poi, i successi si susseguono incessantemente; Noi non ci saremo, Dio è morto, Ho difeso il mio amore, Canzone per un'amica, Un pugno di sabbia (1.000.000 di copie), Io vagabondo (1.500.000 di copie),Un giorno insieme, Tutto a posto, Gordon, fino ai più attuali Ma che film la vita  Gli Aironi Neri,  Salvador, Ricordati di Chico, Gatti Randagi, Mercanti e Servi,  La Settima Onda, Toccami il Cuore e collaborazioni con Guccini, Dalla, Paolo Conte, Giorgio Gaber nonché periodiche tournèe a Cuba, Cambogia, Cile, Messico, Est Europa.

Il primo raduno dei fans dei Nomadi, organizzato dal sempre attivo Riccardo Angolini, anima culturale del paese, riscuote un enorme successo con festanti e colorate comitive giunte da tutta Italia ed anche dall’estero per riunirsi all’insegna della musica e dello spirito nomade. Da quella lontana primavera molte cose sono poi successe. Il 1992 è un anno tragico per i Nomadi; in gennaio si scopre che Augusto Daolio è colpito da un male incurabile e per un periodo il gruppo sospende l'attività dal vivo (Augusto morirà il 7 ottobre all'età di 45 anni, dopo una straziante malattia). Il 14 maggio Dante Pergreffi muore in un incidente stradale sulla strada da cui transitava ogni giorno per tornare a casa.

Beppe Carletti, ultimo membro fondatore del gruppo, grazie all'incoraggiamento dei fans e con al fianco i fidi Cico Falzone e Daniele Campani decide di proseguire per onorare al meglio la memoria di Augusto Daolio e Dante Pergreffi.

Pur avendo cambiato, nel corso della propria storia, ventitré componenti, il che ha portato ad un cambio quasi totale di genere musicale col passare del tempo, i Nomadi sono sempre rimasti coerenti con il loro messaggio iniziale, e hanno spesso cantato, nelle loro canzoni, dei soprusi e delle tragedie, come quella del Muro di Berlino o dei campi di sterminio, oppure di importanti personalità, come Salvador Allende, Chico Mendes .

Nel 2013 il gruppo ha raggiunto i 50 anni di attività, classificandosi così come uno dei gruppi musicali più longevi del panorama musicale italiano e, a livello internazionale, secondo solo ai Rolling Stones. 

Ogni anno a Casalromano si ripete la liturgia dell’incontro dei fans giunti da ogni dove onorando al meglio la memoria di Augusto e Dante e cantando e ballando con la formazione anche se spesso rinnovata ma sempre nell’idea e nello spirito sociale dei fondatori nei lontani anni sessanta. Quest’anno la Festa si terrà il 18 maggio ma sarà preceduta da manifestazioni collaterali come esibizioni di band-tributo ufficiali giunte da tutta Italia, esibizioni di busker-artisti di strada, concerto di band provenienti dall’estero e concerto di una grande orchestra che eseguirà un repertorio imperniato sui Nomadi ma anche su Fabrizio De Andrè. Insomma…una grande festa collettiva a cui sarà impossibile mancare !!!.........che verrà ricordata nel tempo.

Datevi appuntamento a Casalromano per la 25° NOTTE NOMADE.

Qui tutte le info:    http://www.facebook.com/pages/Notte-Nomade-I-Nomadi-a-Casalromano-MN-18-Maggio-

INGRESSO € 20,00 - Biglietti in vendita il giorno del concerto

Info e prenotazioni 337 491947 – 0376 714318 – 0376 76185
E-mail info@prolococasalromano.it


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400