Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Casalmaggiore jazz day

Concerto in biblioteca, successo pieno

Ventitre musicisti, oltre 130 persone tra il pubblico, due ore e mezza di note dal vivo

Email:

davbazz@tin.it

03 Maggio 2013 - 09:36

Concerto in biblioteca, successo pieno

Il pubblico in biblioteca (foto Osti)

CASALMAGGIORE — L’atmosfera e l’acustica di un vero jazz club. S’è respirato questo ‘clima’ martedì nella biblioteca civica trasformata per una sera — in occasione del secondo ‘Casalmaggiore Jazz Day’ — in un piccolo teatro. 

Oltre 130 persone stipate tra il pubblico, ventitre musicisti ad alternarsi sul palcoscenico per due ora e mezza di musica — compresa la jam session finale — che hanno strappato applausi per la soddisfazione del promoter Andrea Acquaroni, della società musicale Estudiantina, della Biblioteca civica ‘Mortara’ e di ZeroDB di Emanuele Piseri, che ha fornito il service a costo zero. 

Costo zero anche per i jazzisti, giunti dal Casalasco e da tutto il circondario (Guastalla, Parma, Suzzara, Salsomaggiore, Castel d’ario), a spese proprie, per un appuntamento che in sole due edizioni ha creato tutte le premesse per consolidarsi come un evento da non mancare per gli appassionati del genere. Davvero un bel modo per celebrare la giornata internazionale della musica jazz proclamata dall’Unesco. E per i musicisti un’occasione — sempre rara — per farsi conoscere e apprezzare sul proprio territorio.

«La serata è andata ben oltre le aspettative — commenta Acquaroni — sia per la partecipazione del pubblico che per il coinvolgimento dei musicisti. Grazie alla Biblioteca comunale per la logistica e al service ZeroDb»

Questi, in sequenza, i brani eseguiti: ‘There will never be another you’, ‘Lullaby of Birdland’, ‘Cantaloupe island’, ‘Love’, ‘Tenor madness’,‘ Autumn leaves’, ‘J.C.’ (G. Cominotti), ‘Stella by starlight’, ‘Under my skin’, ‘Tutu, ‘Stella Danzante’ (F. Frambati), ‘Cheek to cheek’, ‘Out of nowhere’, ‘Work song’, ‘Social call’, ‘Blue seven’. La jam session finale, che ha visto alternarsi tutti i protagonisti, strumentisti e cantanti, è stata incentrata su ‘ Now’s the time’ di Charlie Parker.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400