L'ANALISI
04 Ottobre 2017 - 08:05
CREMONA - Ha creato il violino in seta di ragno e resine ed ora si è dedicato alle chitarre. Insomma i liutai devono cominciare a tremare, perché il sostituto di legni più o meno preziosi sembra essere stato trovato. Luca Alessandrini, nei giorni scorsi ospite di ‘Cremona Musica’, è intenzionato a portare avanti la sua rivoluzione: «Per realizzare le chitarre in seta abbiamo ovviamente usato tessuti in seta, adeguatamente pressati e trattati con resine naturali. Questo trattamento ha permesso di ottenere un materiale con la texture del legno, con la medesima consistenza e dalle ottime caratteristiche acustiche — spiega il giovane ricercatore —. I vantaggi sono legati al materiale, che mantenendo buone proprietà acustiche non subisce gli attacchi dell’umidità come il legno. Oltre ad essere completamente ecologico e meno caro».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris