SOS ACQUA
19 Febbraio 2017 - 11:40
CREMA - Da Crema al Festival di Sanremo passando per Morning Bell, ovvero l’ufficio di comunicazione che Sebastiano Giordani si è inventato, insieme a Rossella Savino. Da musicista del gruppo Caponord e giornalista, critico musicale del quotidiano «La Provincia» a ‘nume tutelare’ delle presenze video e radio di Michele Bravi, quarto classificato a Sanremo. A una settimana dalla chiusura della kermesse Sebastiano Giordani racconta: «Non avrei mai creduto di arrivare a Sanremo, un’esperienza che segue quella maturata ad X Factor come personal assistent di Alvaro Soler — spiega Giordani —. Sanremo è Sanremo e non è solo uno slogan. Lo è realmente, con il suo caos, il suo aspetto un po’ decadente: tutto risente del tempo, Sanremo, l’Ariston eppure anche questo è il suo fascino. Michele Bravi, artista Universal, la major che ha richiesto la nostra collaborazione, non se ne è fatta scappare una, è un lavoratore indefesso, un ragazzo di poco più di vent’anni che ha una grande serietà e che mi stupisce ogni volta».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga