L'ANALISI
09 Gennaio 2016 - 19:58
Egle Sommacal
CREMONA – Egle Sommacal per tutti è, semplicemente, il chitarrista dei Massimo Volume: dal 1992 ricama sofisticate trame sonore per la cult-band di Emidio Clementi, ma nella sua carriera spiccano anche la parentesi vissuta (dal 2001 al 2004) con gli italo-francesi Ulan Bator e, soprattutto, l'avventura solista che oggi è arrivata a comprendere tre album diversissimi per sound e per ispirazione. Il 50enne di origine veneta (ma con casa e cuore a Bologna) è di scena lunedì 11 gennaio all'Osteria del Fico proprio per presentare i brani della propria produzione autografa: il nome di Sommacal è entrato all'ultimo nel cartellone della rassegna Musica per Organi Caldi per l'improvviso forfait dei SuperIo. Il virtuoso delle sei corde eseguirà principalmente pezzi tratti dagli album Legno (2007), Tanto non arriva (2009) e Il cielo si sta oscurando (2014) per una serata divisa fra atmosfere squisitamente acustiche e divagazioni bluesy. L'inizio del concerto è fissato per le 21.30; l'ingresso è gratuito.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris