L'ANALISI
21 Settembre 2015 - 19:39
CREMA - Un nome che per la musica internazionale è sinonimo di ‘contrabbasso’ e che, presto, tornerà a risuonare con la ripresa del festival a lui dedicato. Intanto, domenica 20 settembre, Giovanni Bottesini è stato ‘celebrato’ – nella sala (gremita) del teatro San Domenico che porta il suo nome – non solo dalla città in cui è nato nel 1821, ma da contrabbassisti di fama nazionale e internazionale. I musicisti del teatro Regio di Torino hanno regalato alla città un concerto-conferenza sulla figura del celebre musicista cremasco: sul palco, il quintetto Tomoka Osakabe e Paolo Polidori (violini), Alessandro Cipolletta (viola), Relja Lukic (violoncello) e Davide Botto, primo contrabbasso del Regio. A Botto è stato affidato anche il racconto della biografia di Bottesini, tra cuoriosità e applausi. L'iniziativa è del Comune di Crema.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris