L'ANALISI
L'ultima incisione risale al 2013
05 Giugno 2015 - 18:24
“Sigarette” arriva a due anni dal grande successo del disco “Molto Calmo” (2013, Best Sound) contente tre singoli certificati oro (“Molto calmo”, “Quando sorridi” e “Dove sei”) e anticipa il suo ottavo progetto discografico, in uscita a fine settembre per Sony Music.
«Anche se al primo ascolto sembra solo orecchiabile – racconta Neffa - c’è qualcosa in questa canzone, che non è nella musica né nelle parole, che è in grado di darmi la pelle d’oca. Spero sarà così anche per voi».
Neffa, all’anagrafe Giovanni Pellino è considerato oggi come uno dei precursori dell’hip hop in Italia e uno dei massimi esponenti del rap italiano, ma nel corso della sua carriera si è fatto apprezzare anche come cantautore, produttore discografico, autore per molti artisti del panorama musicale italiano e per le sue collaborazioni con, tra gli altri, i Sud Sound System, JAx, Fabri Fibra, Marracash, Nina Zilli, Mengoni etc. Con sette dischi alle spalle, Neffa conta numerosi successi radiofonici tra cui “Aspettando il sole” (1996 – disco d’oro) "La mia signorina" (2001) “Prima di andare via” (2003) “Molto calmo”, “Quando sorridi” e “Dove Sei” (2013 – dischi d’oro). In ambito cinematografico invece Neffa firma la colonna sonora del film “Torino Boys” (1997) dei Manetti Bros e le musiche originali per la colonna sonora del film “Saturno contro” (2007) di Ferzan Özpetek, per cui realizza anche il tema principale intitolato “Passione” con il quale vince il Nastro d'Argento 2007 per il miglior componimento originale. Per questo progetto inoltre, Neffa riceve due nomination al David di Donatello, come miglior musicista e per la migliore canzone originale, oltre a ricevere un ottimo riscontro da parte del pubblico e della critica.
www.neffa.it - @neffa_official
Neffa, all’anagrafe Giovanni Pellino nato a Scafati (Salerno) il 7 ottobre 1967, è un cantautore, rapper e produttore discografico italiano, considerato oggi come uno dei precursori dell’hip hop in Italia e uno dei massimi esponenti del rap italiano.
Durante gli anni ’70, dopo essersi trasferito a Bologna (dove è cresciuto e vive tuttora), Neffa inizia a fare hip hop nell’underground cittadino ma è nel 1994 che si fa conoscere grazie all'album “SxM” (Century Vox) realizzato insieme a Deda e DJ Gruff, i Sangue Misto. “SxM” diventa una pietra miliare nel panorama Hip hop italiano ma, nonostante la notorietà nella scena e le potenzialità, il gruppo non produce altri album e i tre continuano a collaborare nei rispettivi dischi da solisti.
Il 1996 è l'anno di “Aspettando il sole” (disco d'oro), singolo che anticipa l'album “Neffa & i messaggeri della dopa”, al quale partecipano noti personaggi della scena hip hop italiana (i messaggeri): Esa, Kaos One, Sean, DJ Gruff, Phase II, Speaker Cenzou e Giuliano Palma. Intanto Neffa debutta come produttore per il primo disco da solista dell'amico Kaos One Fastidio e si diletta nella co-conduzione e nei freestyle all’interno del programma hip hop su Radio Deejay “One Two One Two” con Albertino.
Nel 1997 firma la colonna sonora del film “Torino Boys” dei Manetti Bros.
Nel 1998 pubblica il disco “107 elementi” scritto con Deda e Al Castellana, un album ambizioso e ricco di ospiti della scena hip hop italiana ed europea di fine anni ‘90.
Nel 1999 esce il suo ultimo lavoro nelle vesti di rapper, l'EP “Chicopisco”, autoprodotto e distribuito dalla Black Out.
Il 2001 è l’anno della svolta artistica di Neffa, che abbandona il rap per passare alla musica leggera e al soul. Pubblica infatti il disco “Arrivi e Partenze” che contiene brani scritti, arrangiati, prodotti e cantati da lui stesso. Tra questi il singolo "La mia signorina", inserito anche nella compilation della manifestazione canora del Festivalbar 2001.
Nel febbraio del 2002 produce “Turbe giovanili” primo album solista del rapper Fabri Fibra e alle porte dell’estate 2003 presenta “Prima di andare via”, il singolo che diventa subito uno dei principali successi dell'estate e che vince il premio radiofonico del Festivalbar, risultando in assoluto il brano più trasmesso dai network radiofonici d'Italia. Sempre nello stesso anno arriva il nuovo lavoro discografico, “I molteplici mondi di Giovanni, Il Cantante Neffa”, composto da quindici canzoni inedite che spaziano dal genere blues al funky, dal lounge fino al soul.
Nel 2004 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Le ore piccole” ed è testimonial della campagna della Renault per la sicurezza stradale, il "Safe and sound" per la quale compone il brano “Sto viaggiando verso te”.
Nel maggio 2006 esce “Il mondo nuovo”, singolo dalle melodie arabeggianti che anticipa l’album “Alla fine della notte”. Nel corso dello stesso anno compone le musiche originali per la colonna sonora del film “Saturno contro” di Ferzan Özpetek, realizzando anche il tema principale intitolato “Passione” con il quale vince il Nastro d'Argento 2007 per il miglior componimento originale. Neffa riceve inoltre due nomination al David di Donatello, come miglior musicista e per la migliore canzone originale, oltre a ricevere un ottimo riscontro da parte del pubblico e della critica. Sempre nel 2006 esce “Aspettando il sole”, la prima raccolta dei suoi successi.
Nel 2007 scrive il brano “Fiori” per il disco di Adriano Celentano “Dormi amore, la situazione non è buona” e nel 2008 collabora con i vecchi amici Sud Sound System nel brano “Chiedersi come mai” contenuto nell’album della band salentina “Dammene Ancora”.
Nel 2009 esce l’album di inediti “Sognando contromano” che risulta il più omogeneo dei suoi lavori precedenti e contiene testi di alto livello cantautorale, questo album lo porta a girare l’Italia con il Sognando contromano Tour 2010.
Il 2010 è un anno ricco di collaborazioni, fonda insieme al rapper J-Ax il duo Due di Picche e insieme pubblicano l'album “C'eravamo tanto odiati”, collabora anche con la cantante reggae Mama Marjas nel pezzo “Sexy Love”, scrive e compone il brano “L’amore che ho” interpretato da Emma e compone per Marco Mengoni il testo di “Un finale diverso”.
All'inizio del 2013 ritorna sulle scene musicali con una tripletta di singoli certificati Oro: “Molto calmo”, “Quando sorridi” e “Dove Sei” feat. Ghemon, tutti contenuti nell’album “Molto Calmo” (pubblicato a giugno 2013). Nel corso del 2013 collabora con Fabri Fibra al brano “Panico” e con Chiara, scrivendo per lei il testo di “Cuore Nero”.
Nel giugno 2014 scrive “Lungo la riva” per Suor Cristina Scuccia, vincitrice di The Voice of Italy, e nel corso dello stesso anno prende parte al film “Numero zero - Alle radici del rap italiano”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris