L'ANALISI
27 Maggio 2015 - 12:10
Il 'Cremonese 1715' in mostra
CREMONA - Uno dei più preziosi violini di Antonio Stradivari, il "Cremonese", compie trecento anni. Il Comune di Roma, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Museo del Violino di Cremona celebrano questa ricorrenza venerdì 5 giugno con una giornata dedicata a Stradivari nell’Auditorium Parco della Musica. Alle 18, presso il Museo degli strumenti musicali dell’Accademia di Santa Cecilia (ingresso libero), è in programma un faccia a faccia tra due dei più interessanti strumenti realizzati da Stradivari: “Il Cremonese 1715”, appartenuto a Joseph Joachim, virtuoso e amico di Brahms, e il “Toscano”, che fa parte della collezione dell'Accademia MUSA. Sarà Virginia Villa, direttrice del Museo del Violino di Cremona, che conserva la più ricca collezione di strumenti e reperti stradivariani, a svelare i segreti di Stradivari custoditi nel nuovo Museo di Cremona, che raccoglie 500 anni di storia della liuteria. Anastasiya Petryshak suonerà il “Cremonese, mentre a Masha Diatchenko è affidato il Toscano. I curatori Fausto Cacciatori (Museo del Violino) e Annalisa Bini (MUSA) accompagneranno il pubblico nell’ascolto e nella scoperta dei due strumenti. Alle 20.30, nella Sala Santa Cecilia, Anastasiya Petryshak terrà un recital suonando il “Cremonese” accompagnata dal pianista Lorenzo Meo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris