L'ANALISI
14 Febbraio 2015 - 19:47
I ragazzi di Radioimmaginaria a Sanremo
CREMONA - Si chiama Radioimmaginaria ed è la prima radio interamente composta di adolescenti. La sede dell’emittente che trasmette via web ha sede presso il Polo Ghisiotto di via Maffi e vede fra i suoi componenti cremonesi attivissimi: Luca Guarneri in arte Splash di 17 anni, Clelia Anselmi di 18 anni, liceale del Manin, Alessandro Zavoli, Davide Arcari dell’Itis e Francesca Chiodelli dell’Anguissola. I ragazzi di Radioimmaginaria che si avvale di oltre settanta corrispondenti in tutta Italia sono niente meno che a Sanremo, in prima linea a intervistare big e giovani proposte con spregiudicatezza e voglia di raccontare il festival da dietro le quinte.
«Proprio a Sanremo abbiamo inaugurato la nostra postazione StreetLab una nuovissima piattaforma, progettata dal designer bolognese Roberto Ghisellini della startup BioStile - spiega Luca Guarneri - cuffie, microfoni e generatore per gli strumenti di lavoro come tablet, smartphone, pc portatili, sono integrati nello stesso apparato, ma soprattutto l’unica piattaforma che funziona interamente ad energia solare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris