L'ANALISI
14 Ottobre 2014 - 19:08
XY Quartet
CREMONA - Grandi maestri e musicisti rampanti, concerti di stampo classico e live d'avantgarde: da Quinto la tradizione jazz incontra la sperimentazione in un cartellone fortemente contaminato, questa volta interamente dedicato al meglio della scena jazzy italiana.
Dieci serate dal cuore caldo nel bel mezzo delle brume autunnali, all'ora in cui i chiassosi refrain del weekend diventano confidenze fatte sottovoce sullo scollinamento verso la nuova settimana, in uno spazio performativo che (a vederlo) non ha quasi nulla del music club (al di fuori delle grandi rotte musicali e al limitare tra l'aperta campagna e la città) e che, pure, è un posto talmente d'incanto che... nemmeno sai cos'è. E siccome (per dirla con Baricco) “quando non sai cos'è, allora è jazz”, nessun luogo più di Quinto può essere culla dell'unica musica in cui la stessa nota può essere suonata notte dopo notte, ma ogni volta in modo diverso. Il jazz, ovviamente.
Chi arriva a Picenengo (frazione di Cremona alle porte del capoluogo) può scegliere di varcare la soglia di Quinto e sedersi semplicemente in un angolo a gustarsi il concerto, accomodarsi a tavola ed ordinare le specialità della casa oppure sorseggiare un buon bicchiere di vino a un palmo dai musicisti che si esibiscono.
L'ingresso è sempre gratutito. L'appuntamento è ogni domenica dalle 21.30 in via Frà Gherardo da Cremona, 6. E chi volesse prenotare un posto a sedere, può chiamare lo 0372-27454. Nell'arco della settimana sono, inoltre, in programma dj-set e altri live dal respiro ampio e variegato.
IL PROGRAMMA
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris