CALCIO
29 Gennaio 2019 - 07:38
PIEVE D'OLMO - Rebecca Pini è la prima studentessa in carrozzina dell’università di Parma (prima nella nostra provincia) partita per sei mesi con l’Erasmus. Destinazione la facoltà di Lettere e filosofia dell’università di Extremadura a Càceres, in Spagna.
La sua esperienza farà da apripista ad altri studenti con ‘bisogni speciali’ che hanno il desiderio di scoprire il mondo. «Ci sono stati momenti di sconforto – racconta Rebecca – non è stato facile ottenere un ‘sì’, ma alla fine ci siamo riusciti. Tutto è iniziato lo scorso anno accademico, quando ho detto a mia mamma che sarei voluta partire per studiare all’estero. Ho affrontato Lpt (il test per accedere al bando Erasmus, ndr) e ho ottenuto il risultato di 97/100».
Dal punto di vista accademico, Rebecca, che frequenta il secondo anno della facoltà ‘Civiltà e Lingue straniere e moderne’ all’Università degli studi di Parma, aveva tutte le carte in regola per poter partire. Ma il fatto di essere in carrozzina è stato sicuramente un ostacolo. Grazie al sostegno di mamma Giovanna e papà Dionigi si è attivata una fitta rete tra l’ateneo di Parma, l’ufficio Erasmus e l’azienda sociale cremonese grazie a Michela Dalmiani (referente per la disabilità) che ha creato un progetto ad hoc in parte finanziato dalla Regione Lombardia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga