CALCIO
23 Agosto 2018 - 12:09
Renato Cocchetti, il sindaco Cesira Bassanetti e Maria Grazia Cocchetti
SAN BASSANO - Un sogno lungo un secolo. Ha iniziato a cullarlo sin da quando era bambino, se l’è tenuto stretto da adulto senza mai riuscire a realizzarlo, e l’ha trasformato in realtà lo scorso 16 agosto. A 98 anni compiuti, Renato Cocchetti ha messo piede per la prima volta sulla Transiberiana, e da Mosca, accompagnato dalla figlia Maria Grazia, dopo uno sguardo fugace alla Piazza Rossa ha intrapreso il viaggio in treno che lo porterà fino a Pechino. Il protagonista della storia raccontata da tutti i media nazionali, e non solo, ha origini sambassanesi. E’ nato nel 1920 nel piccolo paese cremonese, lasciato giovanissimo nel 1933, a soli 13 anni. Ironia della sorte, è stato un viaggio a cambiargli la vita. In bici, con in tasca due soldi dati dal papà e un uovo sodo cucinato dalla mamma, ha raggiunto Milano, dove nel giro di pochi anni si è affermato come imprenditore, fondando la Meccanica Besnatese. Appassionato di libri e avido di conoscenza, Cocchetti ha vissuto forti esperienze e non pochi dolori, come la scomparsa della moglie Elda e la truffa subita da un coinquilino. A gennaio di quest’anno l’amministrazione comunale del suo paese d’origine, dove possiede ancora terreni, cascine ed edifici commerciali, l’ha premiato come ‘Sambassanese dell’anno’, e lui si è presentato a ritirare il premio, sempre accompagnato dall’inseparabile Maria Grazia. Con la mente, però, era già proiettato a quest’estate. Al viaggio sognato fin da bambino.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga