CALCIO
05 Marzo 2018 - 08:38
Arianna Pagani (in piedi sulla destra) insieme ad alcune donne e bambine irachene nella città di Mossul
CREMA - Il 20 marzo saranno 15 anni dall’invasione americana dell’Iraq, dunque dall’inizio della fine di Saddam Hussein. Un’altra epoca, ma in tre lustri non si può affatto dire che il Paese sia pacificato e sicuro. Lo hanno provato sulla loro pelle la cremasca Arianna Pagani, 28enne fotogiornalista freelance, non alla sua prima esperienza nella terra tra i fiumi Tigri e Eufrate e, più in generale, in Medio Oriente. Con lei la collega Sara Manisera, milanese e coetanea. Hanno viaggiato lungo le strade irachene realizzando un documentario dedicato alle donne locali che lottano per emergere in una società ancora profondamente segnata dalle diseguaglianze di genere. «Abbiamo potuto recarci in Iraq - hanno raccontato durante il loro viaggio concluso da poco, attraverso le loro pagine social - grazie alla realizzazione di un progetto di raccolta fondi online che si proponeva di recuperare 5.000 euro, e poi in realtà ne ha raccolti e di più».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga