CALCIO
19 Dicembre 2017 - 07:46
CASALMAGGIORE - «Siamo partiti da una sola traccia. Il vago ricordo tramandato in famiglia che gli antenati di mia moglie Alessandra fossero emigrati da Cremona». Così lunedì 18 dicembre Carlos Oliveira, 39enne giornalista residente a Brasilia, ha spiegato al sindaco Filippo Bongiovanni — che l’ha ricevuto in municipio affiancato dall’assessore alla Cultura Pamela Carena — come ha preso le mosse la sua ricerca per ricostruire l’albero genealogico della famiglia. Il giornalista si è dapprima messo in contatto con la Curia di Cremona, ben sapendo che gli archivi parrocchiali, quando si torna indietro nei secoli, sono ben più ricchi rispetto a quelli dei Comuni. E infatti, anche attraverso una ricerca all’Archivio di Stato, sono comparse le prime tracce dei bisnonni della moglie, originari di Vicomoscano, frazione di Casalmaggiore, emigrati in Brasile alla fine dell’Ottocento. Oliveira, che pure ha un po’ di sangue italiano nelle vene e lavora come freelance (segue soprattutto le cronache parlamentari per Radio Camarra), ha poi ricordato di essersi messo in contatto con Bongiovanni attraverso Facebook. I due, dopo il primo approccio, si sono mantenuti in contatto fino a quando, approfittando di un viaggio del giornalista in Europa, tra Portogallo e Italia, è giunto il momento dell’incontro a Casalmaggiore per reperire i documenti anagrafici ufficiali relativi a Rodolfo Cavalli e Maria Teresa Livorati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga