L'ANALISI
08 Agosto 2017 - 08:51
Dalai Lama, Guido Corradi, Enrico Carlino, Barbara Pianini, Francesco Musci, Phunchokh
CREMONA - C’è un po’ di Cremona a oltre 3mila metri d’altitudine nel villaggio di Padum nella valle di Ladakh in India, territorio della regione del Kashmir. Nell’area denominata Piccolo Tibet, cara al Dalai Lama, l’associazione Nazionale Dentisti Italiani ha realizzato la sezione odontoiatrica dell’ospedale che serve le popolazioni della zona: 15mila abitanti, in gran parte esuli tibetani e monaci. A contribuire alla realizzazione delle strutture odontoiatriche e a tenere in attività la sezione di cure dentistiche sono i medici volontari dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, fra cui il cremonese Enrico Carlino. L’iniziativa è stata coordinata da Guido Corradi. Il tutto è stato possibile grazie ai fondi raccolti dalla Fondazione Andi con un impegno cospicuo messo in gioco dalla sezione cremonese oltre che da alcuni singoli professionisti. L’ospedale è stato fortemente voluto dal Dalai Lama che è intervenuto all’inaugurazione dell’intero nosocomio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris