CALCIO
25 Luglio 2017 - 08:27
‘Nando’ Aiolfi
BAGNOLO CREMASCO - «Non puntavo a nulla di particolare con questa avventura. Quando sono partito per Santiago non cercavo niente eppure l’ho trovato. L’itinerario è soprattutto umano. La dimensione spirituale e religiosa esiste, sia chiaro, ma quella pratica prende il sopravvento: quando e dove mangiare, dove trovare dell’acqua, come curare le vesciche, come riuscire a dormire. Si fa il cammino per pensare e se ne si esce completamente vuoti». Così Piernando Aiolfi, 66enne pensionato cremasco che vive a Bagnolo Cremasco, sintetizza la sua esperienza da 2.400 chilometri a piedi, che lo ha portato, tra il 21 aprile e i giorni scorsi, a raggiungere Finisterre (in Spagna, in Galizia) passando anche da Santiago de Compostela. Era partito da Genova, non da Crema, «per evitare una prima parte dove non ci sono percorsi adeguati a noi pellegrini, compresa la mancanza di ristoro» aggiunge ‘Nando’. Per lui l’avventura non è una novità. Fa parte del gruppo di camminatori filosofi del Cremasco, guidato da Leonardo Del Priore e Giuseppe Carbone.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga