CALCIO
21 Luglio 2017 - 08:43
Romano Gialdini e il ponte in barche smantellato nel 1967
VIADANA/BORETTO - «Il 26 luglio del 1967 gli ultimi veicoli passarono da una parte all'altra del fiume ma già dal primo giorno di quel mese era stato aperto il ponte che vediamo oggi». Mezzo secolo esatto è passato dalla chiusura e successivo smantellamento del ponte in barche che univa le due sponde del Po fra Viadana e Boretto: evento che brilla ancora negli occhi di Romano Gialdini, ultimo testimone vivente dell'epopea dei pontieri che dal 1866 regolarono e custodirono la vita del manufatto. Il nonno Archimede era capo pontiere, il padre Dino altrettanto, lui fu in servizio dal 1962 al 1967. La chiusura del ponte di barche e l'apertura di quello in cemento segnano lo spartiacque della storia dei collegamenti fra l'Emilia Romagna e la Lombardia: un'accelerazione improvvisa, in tutti i sensi, che da allora in poi non ebbe più ritorno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga