CALCIO
28 Dicembre 2016 - 09:06
La famiglia Bombelli: mamma Giovanna, papà Giulio, Linda e il fratello Paolo
PALAZZO - Ha inseguito il suo sogno da quando aveva 12 anni — oggi ne ha 23 — e lasciò la villa di famiglia in via Roma per andare a studiare a Milano: danzare a piedi nudi, come vuole la disciplina Graham, di cui è ormai la massima espressione in Italia. Nell’ultimo anno, impegnata ad ottenere l’abilitazione come insegnante di questa danza nata e conosciuta soprattutto negli Stati Uniti, Linda Bombelli non era mai tornata a casa. Lo ha fatto solo pochi giorni fa da New York, dove vive, studia e lavora da ormai tre anni. Lì ha trovato anche l’amore, il fidanzato americano «che non è un ballerino», precisa Linda. Ad attenderla papà Giulio, mamma Giovanna e Paolo, il fratello che ha dieci anni più di lei. Il suo talento è stato celebrato anche in Comune, con una premiazione prima di Natale. «Ho scelto la danza Graham perché è l’espressione del femminismo nella danza — racconta —: sto lavorando come insegnante a New York, sia con i bambini sia con gli adulti, e prendo parte a spettacoli nei teatri di Broadway e del New Jersey». C’era anche Linda nel corpo di ballo nella piazza del Lincoln center per le ultime celebrazioni in memoria delle vittime dell’attentato dell’11 settembre. «Ho ottenuto l’abilitazione frequentando la scuola fondata ormai quasi 90 anni fa da Marta Graham — prosegue Linda — credo sia la mia strada rimanere degli Stati Uniti ancora a lungo. In Italia questa disciplina non è così conosciuta. Spero lo diventi presto». Linda, tra un paio di settimane, tornerà a New York: l’attende un altro semestre nello staff di docenti della scuola.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga