L'ANALISI
20 Luglio 2016 - 08:29
Domenico Fazzi
MARTIGNANA PO — E sei. Se non è record italiano — difficile trovare i riscontri — senza dubbio poco si manca. Mercoledì 20 luglio alle 9.15, alla sede di Musicologia e Beni culturali a Cremona, distaccamento dell’università di Pavia, l’ex sindaco Domenico Fazzi, alla soglia degli 80 anni, discuterà la tesi per conseguire la sua sesta laurea, stavolta in Lettere e Beni Culturali (classe L1). Il lavoro di Fazzi, tra l’altro, riguarda un argomento di stretto interesse locale. Il titolo della tesi è infatti: ‘Il Casalasco e il Cremonese cittadino: due dialetti a confronto. Contributo per uno studio comparativo’. Con entusiasmo ancora accresciuto rispetto a quello ormai consueto, grazie al tema che lo ha particolarmente appassionato, Fazzi, che si iscriverà ai due anni si specialistica (e sette), ci spiega come ha fatto questa scelta: «Fin da ragazzo mi sono chiesto, dato che avevo dei parenti cremonesi, come mai il loro dialetto, che allora era per tutti la prima lingua, fosse così diverso dal nostro. E così, stavolta, ho cercato di capirci di più con uno studio approfondito».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris