CALCIO
30 Maggio 2014 - 19:35
Il pubblico al teatro Ponchielli di Cremona
CREMONA – ‘Le Corde dell’Anima sono un incubatore di idee che nascono a Cremona dall’incontro e dal confronto tra artisti che poi le sviluppano insieme e le portano con soddisfazione in giro per l’Italia’. L’ha detto Vittorio Cosma, musicista, arrangiatore e creativo, venerdì 30 maggio al teatro Ponchielli alla cerimonia inaugurale della quinta edizione del Festival.
E’ stata Nicoletta Polla Mattiot a introdurre gli ospiti nell’insolita cornice, scelta per mettere la prima giornata della manifestazione al riparo dalle incognite del meteo. Antonio Piva, presidente del comitato organizzatore e della Sec, società editrice del quotidiano La Provincia, ha evidenziato la collaborazione tra pubblico e privato, uno dei fattori del successo delle Corde dell’anima ‘che in cinque anni – ha detto – ha conquistato un posto di primo piano nel Paese’. Il direttore de La Provincia, Vittoriano Zanolli, ha apprezzato l’impegno dell’amministrazione comunale sul versante della cultura ‘che può essere una carta vincente in un programma di rilancio dell’immagine della città e della sua economia’. Il sindaco Oreste Perri s’è detto orgoglioso di ospitare una manifestazione che attira scrittori e musicisti di fama mondiale e che ha una ricaduta così positiva sulla città, considerate le migliaia di visitatori che ogni anno in questo periodo vengono appositamente a Cremona per seguire concerti e reading. Infine Enrico Reggiani, docente all’Università Cattolica e diplomato in pianoforte al conservatorio di Piacenza, ha sottolineato la felice unione tra i diversi generi musicali che richiama un pubblico quanto mai eterogeneo. Una formula azzeccata, come dimostra il numero degli spettatori in costante crescita. E l’edizione di quest’anno, la più qualificata dagli esordi, promette di superare tutte le precedenti.
Pagina Facebook --- Tweet: #Cremona - dal 30 maggio al 1° giugno #cordedellanima
TUTTI GLI INCONTRI SONO GRATUITI E SENZA PRENOTAZIONE
Info pubblico: Tel. 0372.404551/366.6582977/334.1517736
E-mail: publia.eventi@publia.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga