Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Il Po, fiume balneabile, una risorsa da sfruttare

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

19 Maggio 2014 - 10:49

Il Po, fiume balneabile, una risorsa da sfruttare
Il suo giornale lo ha più volte riportato: in alcuni periodi dell’anno il Po è già oggi balneabile. Certo , aspettiamo a esultare, ma in generale la qualità delle acque del grande fiume è migliorata negli ultimi anni. Ciò non significa che si possono allentare i controlli, anche perchè, e questa non è una buona notizia, una delle cause di questo miglioramento è la crisi della produzione industriale che si spera possa presto riprendersi. Il nuovo Sindaco potrebbe quindi rilanciare Cremona «Città d’acqua» mettendosi a capo di un grande Progetto per la Balneazione del Po, finanziabile dalla Ue con la Direttiva che impone standard elevati di qualità delle acque di fiumi e laghi entro il 2020. Un progetto che riguardi non solo le Istituzioni e gli Enti (troppi) deputati alle più diverse funzioni sul bacino Idrografico del Po, riducendone il numero e modernizzando la rete dei sistemi di monitoraggio, ma soprattutto coinvolgendo i cittadini per il quale la balneazione del Po sarebbe la più naturale delle risorse, nel segno della «Green Economy ». Certo, un Po balneabile ma non dappertutto: non tanto per la qualità delle acque ma per il rischio di annegamento: andranno quindi addestrati migliaia di «Bagnini di salvamento», con Corsi finanziabili dalla Ue, e individuate specifiche aree fluviali ove ci si possa bagnare in sicurezza. Il nuovo Sindaco di Cremona potrebbe partire dalla Convenzione che c’è già fra Comune e Lega Ambiente, con un Progetto ‘Pilota’ per la balneazione della Lanca Livrini.
Giorgio Albera
(Presidente del Cda Porto-Polo Logistico di Cremona Srl
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400