Chiedo un breve spazio per comunicare una esperienza, forse non solo mia. Agosto 2010: incidente e sospensione della patente. Luglio 2012: processo (nessuna considerazione per il mio lungo e difficile processo riabilitativo), revoca patente. Novembre 2013: commissione medica: tutti gli esami per idoneità alla guida. Validità tre anni; iscrizione alla scuola guida. Gennaio 2014: superato esame di teoria. Il 14 febbraio 2014, prima di sostenere l’esame di guida (21 febbraio 2014), mi sono recato presso gli uffici della motorizzazione per presentare un documento e sono stato ‘aggredito verbalmente’ perché fino al 2015 non avrei potuto iscrivermi alla scuola guida. Prefettura, ufficio patenti: si dichiara che la motorizzazione è stata messa al corrente della mia pratica dal 2012. Errore del computer? Perché il nullaosta alla scuola guida? Ricorso? Più di cinquemila euro. Tempo? Non calcolabile. Io ho confuso, sbagliato e pagato (economicamente e psicologicamente). L’apparato burocratico è, invece, sorretto da una giurisprudenza inaccettabile. Lettera firmata (Castelverde)