L'ANALISI
26 Ottobre 2013 - 15:34
Siamo ormai in autunno, tempo di vendemmia e di raccolta delle olive, attività agricole che nel bresciano grazie al microclima dei laghi trovano l’ambiente ideale per ottime produzioni. Sarebbe quindi l’occasione per i giovani disoccupati e volenterosi della zona, di guadagnare qualche centinaia di euro che in questo periodo non fanno male, collaborando con le imprese, ma secondo un servizio del Tg Lombardia del 12 ottobre scorso, di giovani disoccupati ce ne sono parecchi, si dice uno su tre, ma di volenterosi probabilmente ce ne sono molto meno. Una imprenditrice agricola bresciana, ha infatti sostenuto che ormai da tre anni trova poca disponibilità lavorativa di ragazzi italiani, quindi costretta a far lavorare gli stranieri, specialmente indiani che si adattano facilmente a qualsiasi lavoro e probabilmente si accontentano anche di modesti compensi. Il lavoro oggi sembra un miraggio, un peccato pertanto lasciare scappare le poche occasioni che si presentano. Chi persevera, anche in un momento di grave crisi, il lavoro lo può trovare, magari adattandosi un pochino. La creatività, l’entusiasmo e l’ingegno dei nostri ragazzi non possono trasformarsi in un’inerzia passiva o una crescente rassegnazione.
Pierfranco Arisi
(Castelponzone)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris