Solo a guardare in tv (o in rete) le cerimonie per il 14 Luglio francese, deve venirci invidia per una Festa così festa: con dietro una nazione, una storia, e l’orgoglio di farne parte. Che noi non abbiamo. E pensare che l’occasione l’abbiamo avuta, e molto più importante della caduta della Bastiglia/Parigi (14 luglio 1789), che era poco più di un gesto simbolico: noi, il 20 settembre 1870, con la breccia di Porta Pia/Roma, con la caduta del potere temporale dei papi, potevamo cambiare radicalmente l’Italia. Ma non scoraggiamoci: i francesi, per rendere Festa nazionale quel 14 luglio, hanno aspettato 91 anni (1880); noi italiani, da quel 20 settembre, di anni ne abbiamo fatti passare… 142. Gianfranco Mortoni (Mantova)