L'ANALISI
11 Maggio 2014 - 09:37
Ci duole constatare che le informazioni apposte nelle ultime settimane sulle colonnine alle fermate dei bus urbani in merito alla possibilità di effettuare i biglietti a bordo, tramite adesivi che recano la sola scritta anglofila ‘Ticket on board’, sono incomplete se non addirittura, secondo quanto altri utenti in attesa ci hanno fatto rilevare, imprecise.
Diversi bus che ci saremmo aspettati dotati di macchinette per l’acquisto a bordo del titolo di viaggio, ne sono sprovvisti: è pertanto il conducente, (talora alcuni dichiarano di non essere obbligati a dotarcene), che deve provvedere all’emissione del biglietto con un carico straordinario per il cliente che i poco visibili avvisi applicati alle porte di entrata definiscono sovrapprezzo, ma che è a tutti gli effetti un inspiegabile raddoppio della tariffa (2 euro e 50 versus 1 euro e 20). Ci auguriamo che l’azienda dei trasporti provveda al più presto a risolvere, con macchine ubiquitariamente distribuite a bordo della vettura e con prezzi più ragionevoli, un problema che ci ha creato non poche perplessità. Un’iniziativa del genere non può che tornare gradita agli utenti, specie a quelli che, agli orari estremi della giornata, possono trovarsi sprovvisti del biglietto, ma necessiterebbe di informazioni più esaustive e di una messa a punto più convincente. Forse maggior chiarezza potrebbe avvicinare con più fiducia al servizio pubblico.
Giovanni e Pietro Cerri
(Cremona)
Abbiamo girato le sue lamentele a Giuseppe Ferrari, presidente della Km, che gestisce il servizio di trasporto urbano. Ammette che la chiarezza della comunicazione può essere migliorata (impegnandosi in tal senso), ma precisa che non si è mai parlato di macchinette per i biglietti a bordo dei bus.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris