Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Al Vecchio Passeggio muro come a Berlino

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

03 Aprile 2014 - 10:41

Vecchio Passeggio
Scrivo ancora una volta per attirare l’attenzione sul ‘muro di Berlino’ chiedo scusa, sul muro del vecchio ospedale. Domenica scorsa dopo la lodevole iniziativa delle associazioni di volontariato che hanno movimentato il giardino con la mostra ‘scambio e sbaracco’ la mia attenzione si è spostata ancora un volta su quell’orribile muro che lo delimita e nasconde alla cittadinanza. Passando tra le bancarelle mi è capitato di ascoltare le indicazioni che un volontario stava dando telefonicamente a un espositore di un’altra provincia, il quale cercava dove fosse ubicato tale giardino. Gli stava dicendo: «È dietro un orribile muro alto quasi quattro metri che delimita l’area verde e il viale Trento e Trieste». Questo muro difendeva dagli sguardi esterni gli ammalati che erano ospiti del vecchio ospedale e non ha più ragione di esistere. Ora che il giardino è sistemato, direi anche bene, dovrebbe essere usufruito dalla cittadinanza. Questo non avviene e il motivo è uno solo: per paura; sì paura perché chi è nel giardino si sente solo e indifeso, da possibili brutti incontri che è sempre più facile che accadano. Se il muro fosse demolito almeno fino all’altezza di un metro e risistemata la delimitazione con sbarre metalliche, ne gioverebbe alla vista, anche dall’esterno, farebbe diventare più appetibile il vecchio viale, darebbe più sicurezza,almeno psicologica a chi fosse all’interno, ci sarebbe più aria salubre per tutti. Se qualche ministero burocratico ci mettesse ancora dei divieti consiglierei a tale ministero di monetizzare il muro storico, come è stato fatto per il molto più storico muro di Berlino, vendendone i pezzi.
Leo Granata
(Cremona)

Certamente la soluzione da lei proposta migliorerebbe la fruibilità e l’immagine di luogo sinistro di cui lei parla ( che io peraltro condivido) verrebbe finalmente allontanata. E’ un dato di fatto che questo polmone verde all’interno della città sia molto poco utilizzato. Tutto ciò che ne favorisce una maggiore frequentazione deve essere visto di buon grado.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400