Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Con l’auto elettrica nella Ztl: due multe

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

06 Marzo 2014 - 10:02

Con l’auto elettrica nella Ztl: due multe
Mi chiamo Andreia Gafton e lavoro in un’azienda che si occupa della Green economy, e in particolare delle energie rinnovabili (fotovoltaico, termosolare, macchina elettrica al 100%, scooter e bici elettrica etc.). Più dettagli li può trovare su www.nwgitalia.it. Stiamo cercando di sensibilizzare le persone a passare a usare di più i prodotti che non inquinano l’ambiente, tanto è vero che i vari Comuni, compresso quello di Cremona, hanno fatto le Ztl appunto per cercare di ridurre le emissioni di CO². Sono venuta a Cremona per far provare a due persone la Nwg Zero www.nwgelectricar.com (in allegato la foto dalla macchina) e sono passata nella Ztl tranquillamente, essendo con macchina elettrica al 100%.
Il fatto è che mi sono arrivate due multe per l’ingresso nella Ztl a distanza di un minuto. Una per l’ingresso e una per l’uscita. Sono andata in Comune e mi hanno detto che il Comune ha emesso un decreto per cui tutti i mezzi a motore (non specificando il tipo di motore, se a scoppio, elettrico eccetera), a meno che non siano per disabili e residenti, non possono passare in Ztl. A questo punto mi chiedo: la Ztl serve per ridurre le emissioni di CO²? Mi sono rivolta anche a Anter (Associazione nazionale tutela energie rinnovabili) www.anter.it al cui studio legale ho passato la pratica. Il motivo per cui vi scrivo è di chiedervi l’aiuto di fare un articolo rivolto alle rinnovabili, alla Ztl, a quello che mi è successo. Non è giusto che uno che provvede a non inquinare l’ambiente venga multato lo stesso, per di più due volte per lo stesso motivo e a distanza di un minuto. Vorrei magari catturare l’attenzione del Comune al fine di agevolare le energie rinnovabili, con il cambio di qualche decreto incentivando le persone a passare alle rinnovabili.
Andreia Gafton
(Gafton.greeneconomy@gmail.com)

Le sue considerazioni appaiono condivisibili. Sono convinto che rivolgendosi all’Ufficio generale di polizia amministrativa potrà avere maggiore fortuna con le sue multe. L’impiego di veicoli a impatto zero dovrebbe essere incentivato prevedendo delle deroghe al loro ingresso nella Ztl.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • arisi.pf

    07 Marzo 2014 - 09:33

    in merito alla lettera della sig.ra Andreia, vorrei essere solidale con lei, in quanto va incentivato l'uso delle auto elettriche e tutti quei mezzi che non inquinano, ma mi sembra di capire come ha dichiarato il Comune di Cremona che, per ora, la ZTL è limitata ai veicoli delle persone autorizzate (residenti, disabili ecc.). Quindi i veicoli che non hanno il permesso comunale non possono entrare. In effetti se per ipotesi tutti avessimo una macchina elettrica entreremmo tutti e non sarebbe più una zona a traffico limitato.

    Report

    Rispondi