Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Per la riabilitazione c’è l’odontoiatra?

Email:

webmaster@laprovinciacr.it

23 Febbraio 2014 - 10:50

Per la riabilitazione c’è l’odontoiatra?
Al mattino presto vado all’edicola per essere aggiornato, con la speranza di leggere i premiati di chi svolge un servizio pubblico, ma stamani sono rimasto molto deluso nella cronaca del giornale, leggendo che un vertice delle case di riposo della Lombardia potrebbe cancellare il servizio di riabilitazione all’interno di Cremona Solidale, centro di eccellenza in grado di soddisfare chi ne ha bisogno (i più sono anziani) e che riesce a dar fiato, durante la breve degenza, ai familiari che devono curare e assistere tutto l’anno, senza chiedere nulla all’Asl Lombardia. Se poi fosse vero che la Regione Lombardia punta all’as sistenza domiciliare e a degenze brevi è ancor più vero che quei familiari non troveranno più un attimo di respiro. Vorrei tanto che i nostri amministratori e politici facessero sentire il peso della responsabilità a loro mandata con il voto per evitare che anche il reparto di riabilitazione di Cremona Solidale debba cessare il proprio lavoro, a scapito dei fruitori e di tutto il personale che oltre alla professionalità che dimostra giornalmente, unisce anche il lato umano. Se devo riabilitare un arto, dovrò andare dall’odontoiatra? Il mondo non finisce mai di stupire, ma questo è subire. G.F. (Cremona)

Nulla è deciso. Anzi, Come spieghiamo a pagina 15, proprio da Cremona è partita ieri la controffensiva delle principali case di riposo regionali attraverso il ‘Comitato 22 febbraio’ nato per chiedere alla Regione di riconsiderare l’intera materia lasciando loro la riabilitazione
.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400