Da una fonte attendibile tempo fa sono venuto a sapere il perché le amministrazioni comunali non asfaltano più le strade lasciandole in condizioni alquanto pietose. E visto che questa cosa interessa i cittadini, penso sia giusto informarli di ciò che in confidenza mi è stato rivelato: ‘Caro Giulio, asfaltare come si deve una strada... costa, e un asfalto ben fatto e privo di buche, stimola gli automobilisti a non rispettare i limiti di velocità, e quindi per evitare danni e vittime innocenti, siamo poi costretti a far installare dei dissuasori di velocità, i tanto odiati dossi. Ma anche questi costano. Ed ecco perché, onde evitare di spendere fior di quattrini per un’adeguata asfaltatura per poi esser costretti a spenderne altri per i dossi, siamo arrivati ad una conclusione: meglio lasciar perdere e lasciare le strade nelle condizioni in cui si trovano, così gli automobilisti sono obbligati ad andar piano’. Perbacco, sono dei geni. Se poi si viene a sapere che non fanno quel che dovrebbero solo perché, a loro dire, non ci sono i soldi per farlo, vorrei sapere dove vanno a finire tutti quei quattrini che ogni giorno siamo costretti a sborsare. (...) Giulio Roveda (Pizzighettone)