Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Il sottosuolo di Casalmaggiore nasconde antichi cunicoli

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

17 Ottobre 2013 - 09:25

Il sottosuolo di Casalmaggiore nasconde antichi cunicoli
Mentre fervono i lavori di restauro della casa quattrocentesca di via Cairoli (l’ex sede del partito comunista) che vedo seguiti con scrupolo e competenza, chiedo alla direzione lavori se è al corrente di una vecchia storia che circolava fra i frequentatori della cantina del suddetto palazzo trasformato durante la guerra in rifugio antiaereo. Pare che proprio allora fosse stato chiuso un accesso ad una galleria o passaggio sotterraneo che da lì forse portava al vicino Castel vecchio che, con la torre civica e l’annessa chiesa di S. Lucia, (ora vi sorge la Torre Littoria), l’attiguo vecchio palazzo comunale (ex sede dell’ufficio del Registro) e il vicino torrione estense (le vecchie prigioni), rappresentava il primo nucleo fortificato della città. Insomma, forse si potrebbe con un po’ di pazienza, individuare l’accesso a questo passaggio basandosi sui vecchi e nuovi mattoni.
Identica storia la sentii raccontare per la vecchia chiesa di San Francesco da cui partiva una galleria per la non lontana chiesa della Fontana. Sembrerebbe quindi che il sottosuolo di Casalmaggiore nasconda una serie di antichi cunicoli. Alcuni tratti dei quali sono emersi negli ultimi decenni del secolo scorso durante il rifacimento del Listone ed attribuiti frettolosamente a vecchi canali di scolo e subito ricoperti.
Ernesto Biagi
(Casalmaggiore)
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400