In questi giorni sono apparsi alcuni articoli sulla stampa locale e sulweb riguardanti la famigerata ‘bretellina’ di Cavallara-Cizzolo. Alcuni ne rivendicano la paternità altri affermano che tale progetto era nei propri programmi elettorali oppure c’è chi afferma che si doveva fare nel primo decennio degli anni 2000. Ma scherziamo? La ‘bretellina’ è dai primi anni ’60 che queste frazioni la chiedono, anche se allora la chiamavano ‘pedarginale’ e da allora mai nessun sindaco ha avuto il coraggio di costruirla dimostrando scarsa lungimiranza. Ad onor del vero una strada fu costruita a Cizzolo verso la fine degli anni 60, via Poma, (ultima opera di viabilità costruita) che permise di deviare il traffico di automezzi pesanti che per accedere alle aziende passavano per il centro del paese a ridosso di negozi, bar e abitazioni mettendo in pericolo l’incolumità delle persone. Vista l’importanza di tale opera auspico che tutte le realtà politiche viadanesi si adoperino per inserirla nel nuovo Pgt e una volta per tutte che si impegnino con le comunità a trovare i fondi per realizzarla perchè è un investimento per il futuro di Cizzolo, Cavallara e S.Matteo, che permetterà nuovi insediamenti produttivi e abitativi con ricadute positive per la collettività. Dopo quest’ultima affermazionemi scambierete per un sognatore, ma vi sbagliate perchè faccio parte di quel gruppo di industriali, artigiani, commercianti, imprenditori agricoli e liberi professionisti che nonostante tutto investono, assumono, rischiano e sperano in un futuro migliore per Cizzolo e Cavallara. Non deludeteci! Davide Montanari (Cavallara -Mn)