Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

La denuncia

L'arroganza della politica sfreccia in auto blu in A21

Email:

webmaster@laprovinciacr.it

23 Febbraio 2013 - 11:17

Egregio direttore,

(....) nei giorni scorsi, nei pressi del casello di Cremona, ho avuto un esempio diretto dell’arroganza della politica. Mentre mi dirigevo,sotto la neve, all’uscita per Cremona, ho notato negli specchietti un’auto che, arrivandoa forte velocità, lampeggiava con gli abbaglianti e con tutta una serie di luci blu. Mi sono immediatamente fatto da parte pensando a una vettura della stradale, invece, consorpresa, ho visto che si trattava di un’AudiA8 L W12 blu scura, immagino guidata da un agente e quindi dotata di lampeggiante e tutte quelle luci blu che finora avevo visto solosulle auto del presidente degli Stati Uniti.Un mezzo splendido, che, come recita il sito della casa, è dotato di un fantastico motore adodici cilindri da 500 cv, trazione integrale epasso lungo, per meglio accogliere gli occupanti.Il tutto per poco più di 140.000 euro,optional esclusi. Grazie a un camion che neha rallentato la corsa, ho avuto modo di apprezzarla per qualche minuto. Solo l’auto però,i passeggeri erano celati dai vetri oscurati.Dopo alcuni sorpassi a velocità decisamente elevata, mentre mi domandavo quale urgentissimo compito doveva svolgere l’occupante,ha improvvisamente imboccatol’uscita per Cremona e, mentre impuniti sorpassavano sulla doppia riga continua primadei caselli, il mio occhio è scivolato sulla multa per divieto di sosta da 41,00 euro, che, da un paio di giorni, occupa il sedile del passeggero,facendomi sentire un emerito imbecille.Forse ho già esagerato con la demagogia,ma mi è stato impossibile non pensare che gli stessi agenti che devono guidare quelle autoblu da 140.000 euro, quando devono svolgere il normale servizio, sono costretti a usare auto con 300.000 chilometri all’attivo, risparmiando sul carburante e accontentandosi di uno stipendio che definirei ridicolo. Sarebbe bello, visto che quell’auto la paghiamo anche noi, sapere per quale motivo correva in quel modo. (...)

Paolo Mantovani (Cremona)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400