L'ANALISI
06 Ottobre 2014 - 14:11
ROMA - "Parlare chiaro e dire tutto ciò che si sente" e "ascoltare e accogliere a cuore aperto i fratelli": in questi atteggiamenti speculari e simmetrici consisiste lo spirito del Sinodo.
Lo ha detto il Papa aprendo la seconda giornata sinodale. Richiamando la 'parresia', termine filosofico che indica la franchezza nell'esprimere il pensiero, Francesco ha invitato i vescovi a "par- lare con parresia e ascoltare con umiltà", "con tranquillità e pace", perché "la presenza del Papa è garanzia per tutti e custodia nella fede".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris