L'ANALISI
DELITTO DI GARLASCO
26 Settembre 2014 - 23:30
Alberto Stasi
MILANO - Il tappetino dell'auto guidata da Alberto Stasi la mattina del 13 agosto 2007, per andare dai carabinieri dopo aver scoperto il cadavere di Chiara Poggi, non poteva non sporcarsi di sangue. E' quanto sostengono gli esperti nominati dalla Corte d'Assise d'Appello di Milano nella perizia depositata oggi. In tutte le prove della cosiddetta camminata le suole delle scarpe di Alberto Stasi "hanno captato particelle ematiche" e sono risultate positive al luminol anche dopo aver calpestato macchie di sangue secche.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris