Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop "QDeal25"

Agenzia Italpress

Email:

redazione@laprovinciacr.it

20 Novembre 2025 - 11:53

Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop "QDeal25"

CATANIA - Le tecnologie quantistiche non sono più soltanto una promessa per il futuro: stanno diventando una realtà concreta, capace di trasformare profondamente il modo in cui produciamo, comunichiamo e innoviamo. Dopo la fase di sensibilizzazione avviata con il programma Next-Generation EU, è arrivato il momento di fare un passo avanti: costruire ponti tra ricerca scientifica, mondo industriale e istituzioni per dare forma a un ecosistema quantistico nazionale. È con questo spirito che il National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) presenta QDeal25 - Ricerca, Impresa e Innovazione per l'Italia Quantistica, un workshop di due giorni organizzato in collaborazione con Confindustria Catania. L'evento, che si terrà oggi e domani presso il Grand Hotel Villa Itria di Viagrande (Catania), è il primo appuntamento italiano interamente dedicato al dialogo strategico tra imprese, ricerca accademica e istituzioni nel settore delle tecnologie quantistiche. L'obiettivo è costruire un sistema nazionale di trasferimento tecnologico coerente con la Strategia per l'Europa Quantistica, recepita nella Strategia Italiana per le Tecnologie Quantistiche. QDeal25 si rivolge a tutti i livelli del sistema imprenditoriale, dalle grandi industrie alle startup, e alle realtà istituzionali nazionali e regionali, con l'intento di stimolare collaborazioni e progettualità concrete. Il programma prevede keynote di esperti internazionali, interventi di stakeholder provenienti da imprese ed enti pubblici, e sessioni di lavoro dedicate all'elaborazione di proposte progettuali. Cinque le aree tematiche al centro del workshop che spazieranno dalla sensoristica, metrologie e diagnostica per applicazioni industriali alla computazione e simulazione: hardware e software. E poi ancora, dalla comunicazione quantistica e cybersecurity, alle tecnologie abilitanti e applicazioni per finire con una sessione dedicata all'ecosistema "Quantum". QDeal25 nasce nell'ambito del progetto PNRR National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), finanziato dal programma M4C2 - Investimento 1.3. NQSTI è un consorzio nazionale che riunisce università, centri di ricerca e imprese italiane con l'obiettivo di rafforzare la ricerca di base e favorire il trasferimento tecnologico nel campo delle scienze e tecnologie quantistiche. Il progetto mira a generare impatti duraturi sulla crescita economica del Paese, promuovendo la creazione di prototipi, spin-off e startup, e facilitando l'interfaccia tra ricerca e industria. - foto ufficio stampa NQSTI - . fsc/com 20-Nov-25 11:42

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400