L'ANALISI
19 Novembre 2025 - 17:33
ROMA - "Il Fondo sanitario nazionale finanzia esclusivamente il fabbisogno standard per i Livelli essenziali di assistenza: la spesa sanitaria del documento programmatico include invece anche altri enti extra Lea. Nel 2022 il Fondo era di 125 miliardi, nel 2026 raggiungerà 142,9 miliardi: è comodo parlare di tagli, ma i dati dicono il contrario. La spesa sanitaria oscilla in funzione del Pil: nel 2026 il rapporto Fondo-Pil aumenterà proprio grazie alle risorse stanziate da questo governo, mentre la previsione di spesa sanitaria resterà al 6,5%". Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, durante il question time a Montecitorio. "Il nostro obiettivo è e resta sostenere un Servizio sanitario nazionale efficiente, in cui ognuno svolga il proprio compito e osservi le norme", ha aggiunto. "Dal suo insediamento questo governo ha riservato un crescente impegno a favore della sanità pubblica, come testimoniano i dati relativi all'incremento del Fondo sanitario nazionale: tuttavia la qualità dei servizi sanitari non dipende solo dall'ammontare delle riforme finanziarie, ma anche dalla gestione, dalla programmazione e dalla capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini sul territorio", ha concluso Schillaci. . -Foto: Ipa Agency- xd8/ads/red 19-Nov-25 17:32
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris