Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Canottaggio, a Piediluco il 39° Memorial Paolo D'Aloja

Agenzia Italpress

Email:

redazione@laprovinciacr.it

16 Ottobre 2025 - 14:33

Canottaggio, a Piediluco il 39° Memorial Paolo D'Aloja

TERNI - Tutto pronto a Piediluco per l'edizione numero 39 del Memorial Paolo d'Aloja, storica regata di canottaggio dedicata all'ex presidente della FIC. Tre le novità principali di quest'anno. La prima riguarda la data: non più ad aprile ma sabato 18 e domenica 19 ottobre, dunque a fine stagione. La seconda invece riguarda la distanza di gara, con i 500 metri sprint introdotti al posto dei tradizionali 2000. Una formula che piace molto agli atleti tra cui Luca Chiumento, medaglia d'oro al recente Mondiale che sarà in acqua nel quattro di coppia con Gentili, Rambaldi e Panizza e dovranno vedersela con le delegazioni provenienti da Germania, Gran Bretagna, Spagna, Serbia, Slovenia, Svizzera e Ungheria. "Il nuovo format è molto accattivante - commenta Luca Chiumento, campione del mondo quattro di coppia - capace anche di catturare l'essenza del canottaggio e la grande competitività della nazionale. Sicuramente una grande novità". La terza ed ultima novità riguarda l'impronta green data alla manifestazione che avrà proprio in Chiumento l'ambasciatore di sostenibilità. Un tema al quale l'azzurro è molto legato:"Sono testimonial di questo nuovo format che mette le basi per un futuro sostenibile - continua l'azzurro - un tema a cui tengo molto che si basa sul poter regalare alle future generazioni lo stesso ambiente nel quale oggi viviamo". Tra i sostenitori della manifestazione oltre al Ministero dello Sport, al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Coni, alla Regione Umbria e al Comune di Terni c'è da sempre la Fondazione Carit. "Qui c'è anche la possibilità di sviluppare fortemente il comprensorio di Piediluco - afferma Emiliano Strinati, presidente della Fondazione Carit - perché gli atleti e le atlete soggiorneranno nei nostri territori. Ci sarà la possibilità d'incentivare l'attività turistica, di apprezzare le bellezze del luogo. Piediluco a mio avviso è uno dei più importanti laghi d'Italia per lo svolgimento di questa attività sportiva". Infine uno sguardo anche alle nuove generazioni con la realizzazione della "Guida alla Sostenibilità" e la consegna delle borracce a tutti i partecipanti. "Ci saranno molti eventi collaterali, con il coinvolgimento anche dei partner ambientali WWF e Più Blu ETS - afferma Michelangelo Crispi, consigliere federale e direttore del centro nazionale di canottaggio Paolo D'Aloja - con il coinvolgimento dell'Istituto Casagrande con il quale faremo un'azione di clean up sulle sponde del lago di Piediluco a conferma della grande attenzione a temi come: pulizia, ecologia e sostenibilità". - foto ala/Italpress - . ala/gm/red 16-Ott-25 14:12

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400