L'ANALISI
11 Ottobre 2025 - 11:33
LINOSA - Si sono concluse con grande partecipazione a Linosa le "Giornate della Salute" organizzate dall'Asp di Palermo, in collaborazione con la locale amministrazione comunale, con il Distretto Lions 108 Yb Sicilia e con il supporto di Lions Clubs International Foundation (LCIF), che ha messo a disposizione un poliambulatorio mobile attrezzato. Per 3 giorni la più piccola delle Pelagie si è trasformata in un presidio sanitario diffuso: oltre 500 le prestazioni complessive tra visite specialistiche, screening e consulenze hanno consentito ai cittadini di accedere gratuitamente a servizi di prevenzione e assistenza, riducendo le distanze con la terraferma. I numeri testimoniano un impegno corale: 217 prestazioni cardiologiche (anche di controllo di pacemaker e defibrillatori), 61 visite oculistiche, 47 dermatologiche, 35 urologiche, 33 ortopediche, 19 ginecologiche, 13 di medicina interna e 13 visite domiciliari di geriatria, oltre a 37 screening visivo e logopedico pediatrico e 33 attività di assistenza e supporto alle richieste di invalidità e allo sportello amministrativo. "Le Giornate della Salute a Linosa hanno dimostrato quanto la sanità possa e debba essere vicina alle persone - ha sottolineato il direttore sanitario dell'Asp di Palermo, Antonino Levita - portare medici e specialisti in territori isolati significa ridurre le disuguaglianze e garantire a tutti il diritto alla salute. È stato possibile grazie alla sinergia tra l'Asp, l'amministrazione comunale e il Distretto Lions 108 Yb Sicilia, che insieme alla LCIF ha messo a disposizione un poliambulatorio mobile, uno strumento prezioso per portare la prevenzione ovunque. Ringrazio tutti i professionisti e i volontari coinvolti per la dedizione e la sensibilità con cui hanno svolto la loro attività". Al termine dell'attività a Linosa, il team degli screening visivo e logopedico (attività rivolta ai bambini tra 3 e gli 8 anni) si è spostata a Lampedusa, dove nei locali della scuola dell'infanzia e primaria, ha effettuato 174 esami complessivi. Le Giornate della Salute a Linosa si inseriscono nel programma di prevenzione itinerante promosso dall'Asp di Palermo per raggiungere anche le aree più remote della provincia, in linea con le indicazioni dell'Assessorato regionale della Salute per una sanità di prossimità, inclusiva e accessibile a tutti. - foto ufficio stampa Asp Palermo - . fsc/com 11-Ott-25 11:28
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris