L'ANALISI
09 Ottobre 2025 - 14:53
MILANO - L'inizio dell'anno scolastico è da sempre un momento di scelte: libri, corsi, attività extrascolastiche e strumenti che possano davvero fare la differenza nel percorso di crescita e formazione. Oggi più che mai, tra globalizzazione e nuove esigenze del mercato del lavoro, l'inglese è diventato il linguaggio universale per aprire porte e opportunità. In questo scenario il Pearson English International Certificate si conferma tra le quattro certificazioni linguistiche ufficialmente riconosciute dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Sviluppato in collaborazione con Edexcel, il principale ente britannico per le qualificazioni accademiche e accreditato da Ofqual, l'autorità regolatrice del Regno Unito per esami e valutazioni, il Pearson English International Certificate non è solo un titolo da inserire nel curriculum ma un vero e proprio investimento per il futuro degli insegnanti che desiderano rafforzare le proprie credenziali. A differenza degli esami tradizionali focalizzati sulla grammatica, il Pearson English International Certificate valuta l'inglese autentico utilizzato nella vita quotidiana, nel lavoro e nello studio, certificando le quattro competenze linguistiche (listening, reading, writing e speaking) in un'unica sessione. Allineato ai sei livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (A1-C2), il Pearson English International Certificate offre una valutazione pratica e coinvolgente, preparando i candidati ad affrontare con successo sfide accademiche e professionali a livello internazionale. Il Pearson English International Certificate è la certificazione flessibile e riconosciuta, con validità senza limiti, che apre nuove opportunità agli insegnanti. I risultati sono disponibili generalmente entro sei settimane, con un report dettagliato delle prestazioni individuali e una certificazione cartacea inviata per posta. "Il nostro approccio parte da un principio rivoluzionario: non si impara la lingua studiandone la grammatica, ma vivendola. Attraverso un percorso esperienziale e deduttivo, gli studenti interiorizzano regole e strutture in modo naturale, come accade con la lingua madre. Questo attiva diversi livelli di memoria e rende l'apprendimento più autentico, profondo ed efficace. È la differenza tra "sapere" una lingua e "poterla usare" davvero, nella scuola, nel lavoro e nella vita quotidiana" - afferma Donatella Fitzgerald MBE, Senior English Language Learning Consultant di Pearson in Italia. Con il Pearson English International Certificate, gli insegnanti hanno a disposizione una certificazione flessibile e riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, pensata per valorizzare le loro competenze e accompagnarli lungo tutto il percorso professionale. Il Pearson English International Certificate non è solo un titolo, ma uno strumento concreto per accedere ai concorsi, ottenere avanzamenti di carriera e ampliare le opportunità lavorative, in Italia e all'estero. Prepararsi all'esame significa investire su sé stessi con serenità, grazie a un percorso moderno, chiaro e calibrato sulle reali esigenze di chi insegna. In questo modo, ogni docente può trasformare la propria esperienza e le proprie competenze linguistiche in un vantaggio competitivo che dura nel tempo. -news in collaborazione con Pearson - -foto Ipa Agency - . mgg/com 09-Ott-25 14:52
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris