L'ANALISI
30 Settembre 2025 - 20:53
BERGAMO - Prima affermazione in Champions League per la nuova Atalanta di Ivan Juric, i bergamaschi hanno vinto 2-1 contro il Bruges in rimonta grazie alle reti nella ripresa di Samardzic, su calcio di rigore, e di Pasalic. È stata una gara combattuta sin dai primi minuti, davanti agli occhi del ct della nazionale italiana Gennaro Gattuso. Juric ha sorpreso tutti schierando Lookman ed Ederson titolari, l'attaccante nigeriano si è piazzato accanto a Krstovic, con Pasalic a supporto. Hayen ha invece schermato il centrocampo nerazzurro piazzando i suoi uomo contro uomo, in modo tale da intercettare passaggi e inibire il palleggio bergamasco. Ad aprire le danze è stato Bernasconi, tra i più propositivi della prima frazione, ma la conclusione dell'esterno classe 2003 è terminata sul fondo. Al 20' è stato lo stesso Ederson a tentare la giocata individuale, ma il tiro del centrocampista brasiliano non ha avuto una sorte migliore. Alla prima vera opportunità, il Club Bruges è passato in vantaggio con Tzolis, imparabile la conclusione a giro scoccata dal limite. Nella ripresa l'emergenza per la difesa atalantina è aumentata a causa dei forfait di Kossounou (risentimento flessore destro) e di Bellanova (risentimento adduttore sinistro): in campo anche Samardzic e Sulemana, ma l'attacco dei padroni di casa ha faticato parecchio. È servito un rigore per trovare l'1-1, è stato Samardzic al 29' della ripresa ha firmare il pari. La pressione nerazzurra ha dato i suoi frutti a tre minuti dal 90esimo, sugli sviluppi di un corner Pasalic ha sfruttato la sponda di Musah. Sabato i bergamaschi sfideranno in campionato il Como, il 22 ottobre ci sarà invece la sfida casalinga contro lo Slavia Praga, gara valida per la terza giornata di Champions League. - Foto Ipa Agency - . pia/mc/red 30-Set-25 20:49
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris