L'ANALISI
23 Settembre 2025 - 15:33
ROMA - Al centro del sistema industriale di Ampere, lo stabilimento di Cléon è il polo di eccellenza meccanica del Gruppo che vanta un'esperienza decennale nell'industrializzazione dei motori elettrici. Quest'esclusivo know-how gli consente oggi di essere all'avanguardia delle tecnologie, come dimostra l'integrazione della produzione dei nuovi motori posteriori di Alpine A390. Lo stabilimento di Cléon ha appena realizzato un importante exploit, con il milionesimo gruppo motopropulsore elettrico prodotto dal 2015. Questo successo si basa su una gamma di motori performanti e versatili adatti a molteplici Marche, sia all'interno che all'esterno del Gruppo. "Cléon incarna perfettamente la visione industriale di Ampere: abbinare eccellenza tecnica, innovazione elettrica e impegno umano al servizio di diverse Marche. Produrre qui il milionesimo motore elettrico è motivo di orgoglio per tutti, ma anche prova della nostra capacità di diffondere le prestazioni francesi in Europa" ha precisato Josep Maria Recasens, CEO di Ampere. L'assegnazione del nuovo dual motor 7DL a Cléon riconosce le competenze dello stabilimento. Dopo aver già equipaggiato A290 con il motore 6AM 160kW, montato anche all'anteriore di A390, Cléon ora dota questo nuovo modello di un doppio motoriduttore 7DL al posteriore, garantendo potenza e dinamicità di livello straordinario. Questo motore da 250 kW (2 x 125 kW) è integrato in una sofisticata trasmissione integrale con vettorizzazione della coppia per ottimizzare l'agilità in curva e garantire prestazioni di altissimo livello. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi, questo veicolo incarna l'eccellenza industriale francese. Ogni singola fase del processo di produzione del dual motor 7DL è determinata da un requisito di precisione assoluta: avvitatura, innesto, affastellamento, calettamento, incisione, aggancio, ecc. Ogni singola operazione è eseguita con estrema meticolosità da operatori altamente qualificati. La tracciabilità digitale, il controllo delle operazioni chiave tramite telecamera, il monitoraggio dei parametri dei processi e l'abilità dei team incarnano il DNA di Cléon al servizio delle prestazioni di Alpine. Il 100% dei gruppi motopropulsori sono testati su banchi di ultima generazione (vibrazioni, acustica, durezza) per garantire una qualità impeccabile. "Oggi a Cléon celebriamo l'alleanza dell'eccellenza industriale francese con l'ingegneria all'avanguardia di Alpine, il tutto concentrato nell'inedita fastback sportiva A390, un'esperienza unica di sportività, agilità e prestazioni. Quando uscirà a fine 2025, non lascerà certo indifferenti e sosterrà l'ambizioso obiettivo della Marca Alpine di svilupparsi a livello internazionale" ha dichiarato Philippe Krief, CEO di Alpine. foto: ufficio stampa Renault Group Italia . tvi/com+- 23-Set-25 15:05
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris