L'ANALISI
13 Settembre 2025 - 14:33
CAIVANO (NAPOLI) - Il 15 settembre 2025 sarà il primo giorno di scuola e dalle ore 7 alle ore 13, Radioimmaginaria, insieme a Un'infanzia da vivere, ha organizzato al Parco Verde di Caivano una maratona-radio contro la dispersione scolastica che in questa zona registra uno dei tassi più alti d'Italia. La giornata inizierà alle ore 07:00, con il primo episodio di "Ti accompagno a scuola", il programma in diretta ogni giorno, dalle 07:00 alle 08:00, su radioimmaginaria.it, che racconta la vita quotidiana degli adolescenti durante il tragitto casa-scuola. Per l'occasione, il programma andrà in diretta dall'ingresso dell'IC 3 Parco Verde di Caivano, da un pulmino dell'associazione "Un'infanzia da vivere" bruciato dalla Camorra, che presto sarà trasformato in una redazione radio per gli adolescenti. Con la trasmissione si collegherà anche il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Per tutta la mattina, le ragazze e i ragazzi dell'IC 3 Parco Verde potranno provare a fare radio, raccontando al microfono le loro storie e i loro sogni. "Il primo giorno di scuola deve essere una grande festa - raccontano i ragazzi di Radioimmaginaria -. Tutti noi abbiamo futuro, ed è proprio a scuola che si inizia ad immaginarlo". All'appello lanciato da Caivano ha già risposto Rocco Hunt, che giovedì 11 settembre ha invitato i ragazzi del Parco Verde al suo concerto alla Reggia di Caserta: "Anche quando si viene da un quartiere difficile, non vuol dire che non si ha la possibilità di cambiare il proprio futuro - ha detto - La musica per me è sempre stata speranza e questa speranza mi aiuta ad andare avanti giorno dopo giorno". Sal Da Vinci ha augurato in bocca al lupo a tutti gli adolescenti del Parco Verde attraverso un messaggio andato in diretta su Radio Deejay, nel corso del programma "Chiamate Roma Triuno Triuno", condotto dal Trio Medusa: "Caivano è un posto di rinascita - ha raccontato -. Trasformare un pulmino bruciato dalla Camorra in una redazione radio è un segnale che i sogni non si fermano e che la musica, la scuola e la radio, possono cambiare le cose". Tra gli ospiti che saranno presenti al Parco Verde per raccontare ai ragazzi la loro storia: Greta Domenica Esposito, attrice in "Mare Fuori", e "Il Gattopardo"; Luigi D'Oriano, Giuseppe Arena e Emanuele Palumbo, protagonisti del film "Mixed by Erry"; Vincenzo Danise, lo scugnizzo del jazz, che ha iniziato a suonare il pianoforte nelle strade più disagiate di Napoli e alcune Associazioni del territorio, nate per offrire ai ragazzi un futuro migliore: "Scugnizzi a Vela"; "Tanto ho le cuffie" e "Vita Attiva". La prima puntata di "Ti accompagno a scuola" è resa possibile grazie al contributo di Fondazione Farvima ETS che ne riconosce il valore innovativo e l'impatto sociale sul territorio. L'iniziativa rientra nel progetto "Ti Accompagno: il tour di Radioimmaginaria per uscire dall'isolamento al mare e a scuola (alias TAAM-TAAS)", sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo. Sarà possibile ascoltare la diretta sul sito radioimmaginaria.it o tramite l'app ufficiale, scaricabile per Android e iOS. - Foto Radioimmaginaria - . sat/com 13-Set-25 14:11
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris