Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL CASO

Tensione a Pisa e Firenze: cariche della polizia durante le manifestazioni Pro Palestina

Ragazzi feriti. Il sindaco di Firenze reagisce con preoccupazione e sconcerto: "Basta manganelli"

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Febbraio 2024 - 09:04

Tensione a Pisa e Firenze: cariche della Polizia durante le manifestazioni Pro Palestina

PISA - Non si placano le acque in Toscana, dove la recente manifestazione pro Palestina ha portato a scontri e cariche della polizia.

UN CORTEO INTERROTTO: LE CARICHE DELLA POLIZIA A PISA E FIRENZE
Nelle strade di Pisa e Firenze, la solidarietà nei confronti della comunità palestinese è stata ostacolata da una serie di tensioni. A Pisa, la polizia ha caricato un gruppo di studenti che cercavano di oltrepassare un blocco per raggiungere la piazza dei Cavalieri. In un centro storico blindato, un'immagine che ricorda un film di guerra, non la pacifica Pisa che tutti conosciamo.

REAZIONI ALLA TENSIONE: TRA SCONCERTO E PREOCCUPAZIONE
Le reazioni a queste scene di scontro non si sono fatte attendere. Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha definito le immagini "inquietanti", chiedendo un immediato stop alle manganellate sugli studenti. Elly Schlein del Pd ha definito le immagini di Pisa "inaccettabili". Anche l’Università di Pisa, con una nota firmata dal rettore Riccardo Zucchi, ha espresso "profonda preoccupazione e sconcerto per gli scontri avvenuti nel centro della città".

LA RISPOSTA DELLA QUESTURA DI PISA
Secondo il questore di Pisa, Sebastiano Salvo, il corteo studentesco non era autorizzato e le forze dell’ordine ne sono venute a conoscenza solo attraverso i canali social. La mancanza di un’interlocuzione con i rappresentanti dei promotori ha, pertanto, portato alla decisione di intervenire. Il questore ha tuttavia dichiarato che sarà fatta una riflessione per capire se tutto è stato gestito nel migliore dei modi.

IL DIBATTITO POLITICO
La situazione ha attirato l'attenzione anche del mondo politico: Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, ha espresso preoccupazione per le immagini provenienti da Pisa e Firenze, mentre Nicola Fratoianni dell’Alleanza Verdi Sinistra ha annunciato una interrogazione urgente al ministro Piantedosi. Il cuore storico di Pisa e Firenze, solitamente teatro di arte, storia e conoscenza, si è trasformato in una zona di tensione. Una situazione che ha risvegliato l'attenzione del Paese sulla questione Palestinese e sulla gestione delle manifestazioni. Resta da vedere quali saranno i prossimi sviluppi sulla vicenda e come verranno gestiti eventuali futuri cortei.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400