L'ANALISI
10 Febbraio 2024 - 15:35
ROMA - Siete pronti per un altro brivido sul campo da tennis? L'Atp di Rotterdam, il torneo che appassiona e coinvolge, è alle porte e ci regala anticipazioni davvero succose. E chi meglio dei nostri italiani per tenere alta l'attenzione e l'entusiasmo? Sì, sto parlando di Jannik Sinner, Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti: tre nomi, tre talenti, tre speranze per il tennis italiano.
IL TABELLONE DI ROTTERDAM: SINNER PRIMO, SONEGO E MUSETTI IN GARA
Il tabellone dell'Atp Rotterdam sembra disegnato con il pennarello dell'ironia. Vi ricorda qualcosa? Per Sinner, fresco vincitore degli Australian Open, sarà un déjà vu: il suo percorso partirà proprio contro Botic van de Zandschulp, lo stesso avversario del suo debutto trionfale in Australia. E poi, ci sono loro, Sonego e Musetti. Sonego avrà un match da brividi contro la testa di serie numero 6, Grigor Dimitrov. Musetti, invece, si troverà di fronte un altro ostacolo non da poco: l'idolo di casa, Tallon Griekspoor. Da non dimenticare, la presenza del giovane Dino Prizmic, a cui è stata riservata una wild card.
SINNER: DOPO LO SLAM, LA TRAPPOLA DI ROTTERDAM?
Ecco la domanda che tutti si pongono: quale versione di Sinner vedremo a Rotterdam? L'altoatesino, dopo la vittoria agli Australian Open, si è preso una pausa di due settimane. Ora è pronto a tornare in campo, ma quale Sinner ritroveremo sul veloce indoor dei Paesi Bassi? Solo l'australiano Lleyton Hewitt è riuscito a conquistare un titolo Atp subito dopo aver vinto il primo Major in carriera, negli ultimi 23 anni. Nemmeno i grandi Djokovic, Nadal e Federer ci sono riusciti. Il rischio, per Sinner, è quello di cadere nella trappola della mancanza di motivazione, dopo la sbornia dei festeggiamenti per il primo titolo Major.
IL RITORNO ALL'AGONISMO DI SINNER: TRA STIMOLI E INCOGNITE
Cosa spinge Sinner a rimettersi in gioco così presto? La voglia di confermarsi, di dimostrare che il successo agli Australian Open non è stato un caso? L'attenzione non sembra essere calata, come dimostra la decisione di non partecipare al Festival di Sanremo. Ma l'avversario di Sinner, Van de Zandschulp, non è da sottovalutare. Giocando in casa, potrebbe elevare il proprio livello e rappresentare un ostacolo non facile da superare. Sinner dovrà essere concentrato e puntuale nella gestione del servizio per evitare sorprese sgradite. Sarà Rotterdam a svelare il futuro prossimo del tennis italiano, tra aspettative, speranze e qualche inevitabile incognita. Sinner, Sonego e Musetti sono pronti a rispondere sul campo, tra la folla e il silenzio, tra la tensione e l'emozione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris