L'ANALISI
14 Gennaio 2024 - 12:19
ROMA - Il primo ministro islandese Katrín Jakobsdóttir dopo l’inizio della nuova eruzione vulcanica, ha dichiarato che «la situazione è terrificante». «E' spaventoso vedere quanto sia vicina l’eruzione a Grindavík iniziata questa mattina», ha detto. Lo riferiscono i media islandesi. Una foto scattata da un fotografo di mbl.is sull'elicottero della Guardia costiera mostra chiaramente la lava che si avvicina alla località di Grindavík, abitata da pescatori che sono stati evacuati nella notte subito dopo l’inizio dell’eruzione. «Questo è lo scenario che temevamo di più, la lava in prossimità di un centro abitato. La lava scorre nel giardino», ha riferito uno dei residenti che hanno dovuto abbandonare le case. Le immagini in diretta pubblicate già durante la notte dai media locali mostrano i getti di lava arancione incandescente che si alzano contro il cielo scuro dell’inverno.
Si tratta della quinta eruzione vulcanica in Islanda in due anni. L’Islanda ospita 33 sistemi vulcanici attivi, il numero più alto in Europa, e si trova a cavallo della dorsale medio-atlantica, una fessura nel fondo dell’oceano che separa le placche tettoniche eurasiatica e nordamericana. (ANSA).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris